Links
Il sito di Amici della Terra, l'associazione ambientalista che da oltre dieci anni promuove -attraverso rassegne, studi e strumenti di divulgazione- la cultura della valutazione dei costi esterni in Italia e in Europa:
Il data base EVRI (Environmental Valuation
Reference Inventory), sviluppato
da Environment Canada sin dal 1993, è uno strumento ad uso degli
economisti e degli analisti di politiche settoriali che intendono
servirsi dell'approccio del cost/benefit transfer per stimare il valore
dei danni ambientali, delle risorse naturali o degli effetti ambientali
di tipo sanitario. Il data base, che conta oltre 1000 record di studi,
è accessibile solo agli utenti registrati che dispongono di una valida
ID utente e password. Alcuni Stati (Francia, Regno Unito, Canada e
Stati Uniti) hanno costituito il club EVRI, al fine sia di valorizzare
gli studi riferiti al proprio territorio, sia di favorire l'accesso dei
propri cittadini al data base.
La sezione del sito dell'OCSE dedicata alla valutazione dei benefici della biodiversità e dei danni ad essa arrecati:
http://www.oecd.org/env/biodiversity/
http://wbln0018.worldbank.org/environment/eei.nsf
http://europa.eu.int/comm/environment/enveco/
Il sito di Andrea Wehrenfennig, ricchissimo di preziosi riferimenti bibliografici su trasporti e ambiente in Europa, ivi inclusi gli studi e le misure d'intervento per la riduzione dei costi esterni
Un bel sito di un professionista statunitense dedicato alla valutazione del danno ambientale in un'ottica costi benefici (The Environmental Damage valuation and Cost/benefit):
http://www.damagevaluation.com/
http://www.environmental-finance.com/
...(In allestimento)
Segnalateci il vostro sito sulla valutazione economica dell'ambiente!